MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - OTTOBRE 2000


SVILUPPO ECONOMICO

OBIETTIVO EUROPA

La Provincia Regionale coordina il tavolo di “Agenda 2000”

Il ritardo della nostra terra ha trovato nuove vie per essere colmato: le opportunità arrivano da Bruxelles. L’Europa ha, infatti, programmato una serie di iniziative per la ripresa delle aree depresse. “Agenda 2000” è il piano organico, che si definisce in una serie di progetti operativi. I tempi però stringono. Dopo tanti dibattiti e tante parole, si deve passare all’azione: le risorse non mancano per tanti settori produttivi. Impresa e lavoro: un binomio che potrebbe portare tanto lavoro per migliaia di disoccupati. Ecco allora gli inviti pressanti delle Istituzioni. “Entro l’8 novembre dobbiamo redigere l’elenco di opere e progetti da realizzare, che saranno determinanti per il nostro sviluppo, perchè questa è l’ultima opportunità che ci offre l’Unione Europea con Agenda 2000” Ha parlato chiaro nei nuova sala conferenza di via Nuovaluce, il presidente della Provincia, Nello Musumeci. In ballo, infatti, ci sono circa duemila miliardi che con i capitali privati possono salire sino a tremilacinquecento. “Non possiamo perdere questo treno”: cosÏ si è rivolto Musumeci ai sindaci della provincia, ai rappresentanti degli Enti locali, delle associazioni imprenditoriali, dei sindacati e ambientaliste. Il gruppo di concertazione si è riunito nuovamente, dopo la pausa estiva, per riallacciare il discorso avviato diversi mesi fa e si è dato già nuovi appuntamenti. Agenda 2000 è l’ultimo strumento europeo per la creazione di imprese di agriturismo, alta tecnologia, turismo: adesso si entra nel vivo della presentazione delle opere, dopo i convegni e gli incontri. Il tempo non è molto: “Nella prima fase -ha detto Lino Leanza, consulente del sindaco Umberto Scapagnini- si è lavorato di comune accordo, con grande partecipazione di tutti i soggetti attivi, sindacati, imprenditori, amministratori pubblici. Bisogna trasformare la grande capacità di proposizione in scelte mirate, anche coraggiose, che possano rispondere al meglio alle esigenze del territorio”.


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |