INCONTRI
LE
COOPERATIVE E LA
RIQUALIFICAZIONE URBANA
Giornata
di studio organizzata da Confcooperative
Catania, Consorzio case qualità e RST
Organizzata dalla Confcooperative di Catania, dal Consorzio Nazionale
Casa Qualità e dall’RST - Ricerche e Studi per il Territorio,
si è svolta presso l’hotel Baia Verde di Catania la prima giornata
di studi sul tema “Dall’organizzazione della domanda al recupero
urbano - Nuovi orizzonti per la cooperazione di abitazione”.
Il progetto, realizzato con il contributo del Ministero del
Lavoro - Direzione Generale della Cooperazione, ha previsto
un lavoro di sperimentazione su due casi di studio: il programma
di recupero urbano, ex legge 493/93 di Napoli - Ponticelli e
il programma di recupero integrato ex legge 179/92 di Catania
San Cristoforo Sud. Ha aperto i lavori il presidente di Confcooperative
Catania, l’ing. Gaetano Mancini, che ha sottolineato l’importante
ruolo della concertazione nella definizione di piani di sviluppo
della città ed il ruolo potenziale delle cooperative nei progetti
di riqualificazione urbana.
A seguire l’intervento del dott. Angelo Grasso, presidente Federabitazione
Confcooperative, che ha presentato i risultati del progetto
Federabitazione per la riqualificazione urbana e sociale dei
quartieri degradati della città. L’architetto Maurizio Coppo,
Ricerche e servizi per il territorio, ha relazionato sui modelli
di intervento attualmente esistenti e sulle modalità operative
attuabili. Le conclusioni dei progetti di studio sono state
raccolte in un volume presentato nei due convegni Catania e
Napoli che vuol offrire alle cooperative ed ai consorzi un pratico
strumento per iniziare a dotarsi anche in modo associato, degli
strumenti necessari a sviluppare una capacità propositivo -
progettuale, coerente con le dimensioni dei problemi da affrontare.