MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - OTTOBRE 2000


ALTA TECNOLOGIA

IL LAVORO ARRIVA
DAL COMPUTER

Le prospettive della Csc, azienda
internazionale, che arriva dalle nostre parti

Il futuro è nell’alta tecnologia: l’high-tech è il campo dell’innovazione e della nuova occupazione. L’ennesimo esempio viene dalla nostra realtà: con decine di posti di lavoro per laureati in ingegneria, informatica, economia e commercio, con buona conoscenza dell’inglese, entro quest’anno, un centinaio il prossimo: l’opportunità arriva dalla Computer Sciences Corporation. Giorgio Vicentini, amministratore delegato della CSC ha annunciato l’apertura di un’altra impresa industriale. Alta tecnologia, informatica, internet: questi i settori della Csc, terza azienda al mondo nello sviluppo di applicazioni software, con un fatturato di 20.000 miliardi annui e oltre 50.000 addetti in tutto il mondo. Nulla di certo sui dati occupazionali, perÚ: le strategie, i piani industriali si modificano rapidamente. Così ha risposto Vicentini alle domande dei giornalisti. L’obiettivo, comunque, è l’espansione, dopo gli insediamenti di Milano, Torino, Padova e Roma: da 1600 dipendenti a 3000 lavoratori in tre anni, in tutta l’Italia. Intanto, si comincia colmando l’assenza di siti produttivi. “Selezioneremo - ha detto Vicentini- valuteremo giovani dinamici, creativi in sintonia con i nuovi indirizzi dell’economia”. L’impresa americana agirà come centro di formazione, di competenza tecnologica e unità operativa, con una novità assoluta: lo sviluppo e l’integrazione di sistemi di sicurezza per internet. “Pirati” informatici avvertiti, quindi: le aziende si attrezzano, così come le forze dell’ordine. Il nuovo insediamento arriva sull’onda del “modello Catania”: formazione, università, “cervelli”, snellimento della pubblica amministrazione, basso costo del lavoro. Un cocktail ricordato, con orgoglio, dal ministro Enzo Bianco e particolarmente apprezzato dalla Csc. “La città - ha ribadito Vicentini- ci è piaciuta. Da due anni abbiamo contatti con questa realtà che attrae.”. Un altro tassello della ormai famosa “Etna Valley”, un agglomerato di siti tecnologici avanzati.


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |