MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - SETTEMBRE 2000


TURISMO

DECIMA EDIZIONE
PER LA VINIMILO

“Con sicura fede che Milo sarà presto 2000”. E’ questo il bel motto, dedicato a Milo da Angelo Musco che ha accompagnato tutti gli appuntamenti della Vinimilo 2000, organizzata, come sempre, dalla Pro Loco con la collaborazione del Comune di Milo e che si é conclusa il 10 settembre. La Vinimilo, che festeggia la XX edizione, si é aperta il 27 agosto con la presentazione alla stampa. Tale cerimonia, svoltasi a Milo nell’Azienda Barone di Villagrande, alla presenza di un numeroso pubblico, venuto da varie città d’Italia, e di autorità ha messo in luce come la Vinimilo si sia ormai proiettata verso una dimensione che valica i limiti territoriali per diventare una tra le più attese ed interessanti manifestazioni di valorizzazione turistica del territorio. La serata si é conclusa con un “Concerto per il vino” della Taberna Mylaensis che ha proposto tipiche melodie della musica etnica mediterranea. Capire da dove tragga le sue origini la Vinimilo é facile. A Milo il vino é cultura: tutto parla di vino, le antiche storie popolari, i detti, la campagna, i numerosi palmenti. Per questo la Vinimilo, ogni anno nel mese di settembre, ripropone in un grande caleidoscopio tutta una serie di appuntamenti con economia, fotografia, pittura, musica, gastronomia, natura; in ognuno di questi appuntamenti il vino svolge il ruolo di padrone di casa. La Vinimilo rappresenta un’occasione di incontro e di conoscenza per turisti e visitatori occasionali delle attività imprenditoriali e commerciali presenti a Milo. Numerosi sono, infatti, i ristoranti tipici nei quali é possibile gustare i piatti e i sapori tipici della gastronomia locale. Anche quest’anno, come é ormai consuetudine per la Vinimilo, si sono incontrati a Milo oltre 4000 visitatori e centinaia di protagonisti: giornalisti, scrittori; studiosi, associazioni enologiche e per una decina di giorni é stata festa di colori, di sapori; di tradizioni e di cultura.

INFORMAZIONE TURISTICA

Aci Bonaccorsi Via Etna, 2
Aci Sant’Antonio Via S. Santo 124
Adrano Via Roma, 56
Belpasso I Retta Levante, 176 - Tel. 095 912812
Biancavilla Via Carlo Marx, 2
Bronte Via G. D’Annunzio, 8 - Tel. 095 691035
Camporotondo Etneo Via Umberto, 76
Castel di Judica Via Roma
Castiglione di Sicilia Via Marconi 108/A
Fiumefreddo di Sicilia Via La Farina, 2 - Tel. 095 7762033
Linguaglossa Piazza Annunziata, 5 - Tel. 095 643094
Maletto Via Siena - Tel. 095 7720615
Mascali Piazza Duomo, 14
Mascalucia Via S.Nicolò, 6
Militello Val di Catania Cortile Alemagna, 17 - Tel. 095 655155
Milo Via Etnea, 14 - Tel. 095 955437
Mineo Via Umberto, 34 - Tel. 095 933983323
Misterbianco Via Cairoli, 122
Motta Sant’Anastasia Piazza Umberto, 42
Palagonia Piazza Municipio 1
Paternò Piazza Indipendenza, 11 - Tel. 095 623252
Pedara Via Catania 6
Piedimonte Etneo Via Umberto, 1 - Tel. 095 644034
Raddusa Via F.Crisi 10
Ragalna Via L.Capuana, 10 - Tel. 095 849038
Ramacca Via Risorgimento
Randazzo Piazza Municipio, 17 San Cono Via Mira, 9
San Giovanni La Punta Piazza Padre Allegra
San Gregorio Via Colonna, 7
San Michele di Ganzaria Via Roma, 49 - Tel. 095 933978040
San Pietro Clarenza Via Umberto, 68
Sant’Alfio Piazza Duomo, 3 - Tel. 095 968772
Santa Maria di Licodia Via IV Novembre, 4 - Tel. 095 628197
Santa Venerina Via Vittorio Emanuele, 74
Scordia Via Vitt. Emanuele 12
Trecastagni Via Principe Umberto, 171
Tremestieri Etneo Via delle Scuole, 13 - Tel. 095 7513253
Valverde Via dei Portici, 13
Viagrande Piazza Urna, 24 - Tel. 095 7890753
Vizzini Via Lombardia, 8 - Tel. 095 933965905
Zafferana Etnea Piazza Luigi Sturzo, 1 - Tel. 095 7082825

 

COMITATO PROVINCIALE UNPLI CATANIA
Presso Pro Loco Sant’Alfio Piazza Duomo, 3 Telefax 095.968772

AZIENDA AUTONOMA PROVINCIALE PER L’INCREMENTO TURISTICO DI CATANIA
Via Cimarosa, 10 - 95124 Catania Tel 095/7306233 Fax 095/316467 E-mail: apt apt.catania.it Internet: http://www.apt.catania.it

Centro città
Via Cimarosa, 10 - 95124 Catania Tel. 095/7306233-7306222 Fax. 095/316407 Aperto tutto l’anno dalle ore 8,00 alle 19,00

Stazione centrale FF.SS di Catania Tel. 095/7306255 Aperto tutto l’anno dalle ore 9,00 alle 19,00

Aeroporto Fontanarossa - Catania
Tel. 095/7306266-7306277-7306288 Aperto tutto l’anno dalle ore 8,00 alle 21,00

Porto - Catania
Tel. 095/7306209 Aperto tutto l’anno dalle ore 9,00 alle 13,00-chiuso la Domenica

Etna Sud
Piazzale Rifugio Sapienza Tel. 095/916356 Aperto tutto l’anno dalle ore 9,00 alle 16,00

Etna Nord - Piano Provenzana
Tel. 095/647352 Aperto tutto l’anno dalle ore 9,00 alle 16,00


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |