MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - SETTEMBRE 2000


 

 

LE CIMINIERE

ANCORA PROTAGONISTA
L'ANFITEATRO DELLE "CIMINIERE"

Archiviata la Rassegna organizzata dalla Provincia
i Catania e dall'Apt


Si è conclusa il 20 agosto con il concerto del cantautore partenopeo Edoardo Bennato la quinta rassegna "Le Ciminiere e le stelle", organizzata dalla Provincia regionale di Catania e dall'Apt, per la direzione artistica del maestro Vincenzo Spampinato.
Il cartellone di quest'anno, partito lo scorso 24 giugno con le canzoni melodiche di Gino Paoli, ha offerto poi i concerti dei catanesi Gerardina Trovato, Gianni e Marcella Bella e di Alan Sorrenti quello di "Figli delle stelle". Anche in questa edizione si è dosata musica con teatro di alto livello, con qualche incursione nella danza e nel cabaret.
Nel suggestivo anfiteatro delle "Ciminiere" si sono esibiti il mitico Living Theatre di Judith Malina con "Capital Changes", il gruppo Articolo 31, Lina Sastri con un sentito recital di vecchi brani partenopei e l'eclettico Enzo Iacchetti. La Rassegna è poi proseguita con il catanese Kaballà, col jazz universale dello straordinario Al Di Meola, con la danza di Lola Greco in "Carmen y Flamenco".
All'insegna della nostalgia e delle belle canzoni in pieno stile romanesco il concerto di Franco Califano mentre altri appuntamenti sono stati con la divertente verve del nostro Pippo Pattavina e con il recital del tenore palermitano Pietro Ballo.
Spazio alla danza con RBR Dance in "Bycicle 2000 ed all'operetta con la compagnia di operetta Edipo in "La vedova allegra". Ancora danza poi con MDA Produzioni Danza di Aurelio Gatti in "Jonica" e poi, come detto, chiusura con il concerto di Edoardo Bennato.

 


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |