MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - SETTEMBRE 2000


INCONTRI

DRAMMATURGIE A CONFRONTO

Riuniti a Siracusa scrittori e registi dei teatri regionali

A cura dell'Istituto catanese di Storia del teatro e dello spettacolo, presieduto da Enzo Zappulla, ha avuto luogo a Siracusa un primo incontro internazionale di scrittori e registi dei teatri regionali, destinato ad ipotizzare la nascita di un palcoscenico mediterraneo. Gli intervenuti hanno però dato la sensazione che, poichÈ, attori e compagnie dei rispettivi paesi hanno cultura e gusti diversi in fatto di rappresentazioni teatrali, sarà quindi problematico fare di Mare Nostrum la culla di una tipica drammatizzazione mediterranea, come nei secoli è stato il teatro greco, di cui ancora si perpetuano i classici. Auspicabile, sarà potere confrontare ogni anno le reciproche teatralità regionali, sempre che perduri nei commedianti e nei drammaturghi quelle individualità di considerare il teatro uno specchio di divertimento delle comunità, da cui riflettere propri vizi e vezzi. L'incontro annuale o periodico, se continuerà, avrà valore se si affronterà come bisogno culturale e artistico di conoscere altre scritture e altre spettacolarità, nel concetto di considerare il teatro universale concepito dai popoli per confrontarsi nel modo di esprimersi da un palcoscenico. Inconcepibile, quindi, che si possa arrivare teatralmente ad un linguaggio ed all'adottare un unico allestimento scenico, di marca essenzialmente mediterranea.


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |