MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - SETTEMBRE 2000


I film da vedere

Consigliati da Box

Omicidi di classe, suspance e colpi di scena a non finire

Tim, Chris e Rand sono compagni di stanza in un college. Non sono amici intimi. Quando viene annunciato che è possibile migliorare i propri voti come compenso per lo stress psicologico del suicidio di un compagno di stanza, Tim e Chris decidono di uccidere Rand e lo fanno sembrare un suicidio. Dopo questo avvenimento si suicida anche la ragazza di Rand, Natalie. Era la compagna di stanza di Emma, la ragazza di Chris.

Attori protagonisti:Michael Vartan (Chris), Mattew Lillard (Tim) - Cast:Anthony Griffith (Detective Shipper), Tamara Craig Thomas (Natalie), Keri Russell (Emma). Scenografia: Robert Harbour - Fotografia: Joey Forsyte - Montaggio: Glenn Garland - Sceneggiatura: Dan Rosen - Musiche: Shark - Prodotto da: Michael Amato,Theodore Schipper,Jeremy Lew - Costumi: Shanna Gold - Produzione:Click Productions, Hope Street Entertainment, Mount Royal Entertainment

Durata: 91 minuti. Distribuzione: da agosto 2000 Medusa.

Incredibile la sceneggiatura, che convince di avere compreso la soluzione dell'intrigo, mentre poi, fotogramma dopo fotogramma, infrange tutte le tue deduzioni, in un continuo susseguirsi di colpi di scena, che culminano in un finale veramente inaspettato.

La pellicola è anche un esasperato spaccato sul prezzo che i giovani, sempre più ambiziosi, sono disposti a pagare per ottenere quello che vogliono.



Il Dottor T

Regia:Robert Altman - Sceneggiatura: Anne Rapp - Cast: Richard Gere (Dr. T), Laura Dern, Farrah Fawcett, Helen Hunt, Liv Tyler - Produzione: Initial Entertainment Group - Anno: 2000 - USA - Genere: Commedia

Il regista anticonformista per eccellenza, Robert Altman, si trova alle prese con la rivisitazione di uno degli argomenti preferiti di sempre: i rapporti tra uomini e donne.

Il protagonista, il dottor Sullivan Travis (Richard Gere), ginecologo di Dallas, è un uomo che gestisce moltissime donne sia nella sua vita professionale che in quella privata. Medico prescelto dall'alta società, il dott. T è richiestissimo, tanto da essere perennemente indietro sugli appuntamenti in agenda, nonostante gli sforzi della sua fedele capo infermiera, Carolyn (Shelley Long). Come se non bastasse, anche la sua vita familiare è sul punto di esplodere: l'amata moglie Kate (Farrah Fawcett) è regredita ad uno stato infantile proprio al culmine dei preparativi per l'imminente matrimonio della figlia, cheerleader dei Dallas Cowboys, Dee Dee (Kate Hudson).



Vivere fino in fondo

Regia:Mark Pellington - Interpreti: Jeremy Davies, Ben Affleck, Amy Locane, Rachel Weisz, Rose McGowan.

Prodotto da Tom Gorai e scritto da Dan Wakefield per la Lakeshore Entertainment, distribuito dalla Medusa - Durata 111 minuti.

Ambientato ad Indianapolis durante una rovente estate il film racconta la storia di due giovani di ritorno dalla guerra di Corea che si interrogano sul senso della vita e stabiliscono una amicizia basata su ideali comuni per realizzare i quali faranno qualsiasi cosa. E' la storia di Sonny e Gunner, due ragazzi che insieme cercano il senso dell'amore, della vita e del futuro.

 

 

 


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |