UNIVERSITA'
A
CATANIA LA EUROPEAN SCHOOL
OF ECONOMICS
Presentato il nuovo Corso
di laurea in Scienze delle Relazioni Pubbliche
Comincia l'anno accademico dell'European School of Econo-mics.
L'Università privata presenta a Catania il nuovo Corso
di laurea in Scienze delle Relazioni Pubbliche, il primo in
Italia. La European School of Economics è tra le maggiori
scuole di economia e di comunicazione d'Europa. Un'università
senza frontiere, internazionale, multiculturale e pragmatica,
con sede a Londra ed atenei anche a New York e Shanghai. In
Italia ha dieci Campus. La sua formula accademica ha gli ingredienti
del futuro: eccellenza accademica, internazionalità con
un intero anno all'estero, e stages di lavoro in azienda, a
cui tutti gli studenti partecipano fin dal primo anno. Il Rettore
Stefano D'Anna ha illustrato i programmi . "La nostra Università
di economia, finanza e management, a pochi anni dall'approdo
in Italia, ha aperto numerose sedi nelle città principali
- ha esordito - accogliamo la sfida di educare migliaia di studenti,
seguendo da vicino ciascuno di loro, dandogli inoltre la possibilità
di studiare nella propria terra con i vantaggi che solo un ateneo
internazionale può offrire". L'Ese, infatti, può
contare su mille aziende partner, quindici sedi in Italia, quattordici
specializzazioni in economia e cinque in comunicazione. A Catania
la nuova specializzazione in Relazioni Pubbliche nell'ambito
del corso di laurea in Scienze della Comunicazione, curato dal
giornalista Salvatore Cosentino. L'azienda Averna sponsorizzerà
una borsa di studio che sarà assegnata allo studente
vincitore del concorso. Il tema su cui i partecipanti dovranno
misurarsi riguarda i nuovi settori economici (finanza, marketing
internazionale, management dello sport) in cui può svilupparsi
il futuro di prosperità della Sicilia. Un gruppo di tutor
e di specialisti è a disposizione di ogni singolo alunno
per aiutarlo a realizzare il suo "sogno" professionale.
Quest'anno inoltre saranno proposti dei master in Editoria dello
Spettacolo.