MENSILE D'INFORMAZIONE E DI SERVIZI - NOVEMBRE 2000


TEATRO STABILE

PAROLE, DANZA E MUSICA IN “PELLEGRINI DEL GIUBILEO”

Il 24 novembre si inaugura la stagione 2000 - 2001 del Teatro Stabile

Si avvicina sempre di più il giorno dell'inaugurazione del nuovo cartellone del Teatro Stabile di Catania. Ad apertura di stagione è previsto per il 24 novembre, nell'ambito del Progetto Giubileo varato dall'ente teatrale etneo con il patrocinio dell'arcivescovo Luigi Bommarito, come produzione inaugurale dello "Stabile" lo spettacolo "Pellegrini del Giubileo" una creazione di Micha van Hoecke ambientata nella monumentale basilica di San Nicolò all'Arena con testi di Seneca, Sinesio, San Giovanni della Croce, San Paolo, Lucio Pietrantoni, Suor Maria della Trinità ed il Cantico dei Cantici di San Francesco.
In scena Mariella Lo Giudice (nella foto accanto), con i costumi della stilista etnea Marella Ferrera.
"Il tema dell'anima, che spesso ricorre in me - spiega l'autore Micha van Hoecke -, assume nuova forma in occasione dell'evento giubilare, lungo i sentieri tortuosi dell'anima, attraverso i boschi selvaggi e le alture impervie dello spirito, sulle orme di quei pellegrini che, nell'Europa dei giubilei, inseguivano l'immagine di dio fra eremi, santuari e cattedrali.
Sarà un itinerario tra parola, musica, danza, dalle pagine più evocative dell'Harold en Italie di Berlioz, alle espressioni della liturgia medievale e gregoriana, al blues ed al gospel, come un fitto mosaico devozionale. Potrebbe essere un viaggio infinito, quel pellegrinaggio interiore che ognuno compie, prima o poi, per trovare la propria dimensione. Siamo tutti pellegrini alla ricerca della nostra via, ogni momento è una tappa corrisponde a uno stato dell'anima".
Lo spettacolo verrà replicato fino al 10 dicembre.

 


| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | NUMERO PRECEDENTE | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |