SUPPLEMENTO SETTIMANALE N. 18 AL MENSILE BOX - Venerdì 02 Febbraio 2001


 
 

TEATRO

Dai quattro Rotary Club di Catania un progetto
dai molteplici scopi

L’8 febbraio al
“Metropolitan” una grande
kermesse di danza

 
 

I quattro Rotary Club di Catania, allo scopo di sostenere la danza, hanno realizzato "Incontro con la Danza", un progetto dai molteplici scopi: a) contribuire al programma Polio Plus; b) realizzare una bambinopoli nel quartiere San Giorgio a Catania, c) istituire borse dl studio per la danza offerte dalle scuole di Catania e provincia grazie alle quali i bambini non abbienti che presentano talento naturale per la danza, potranno frequentare gratuitamente del corsi presso le scuole suddette; d) per lo sviluppo professionale, realizzare una guida alla danza per la provincia di Catania, per la quale è stato ottenuto il sostegno della Provincia Regionale dì Catania e creare la consapevolezza dell'interesse e del seguito che la danza ha nel nostro territorio. La nostra provincia conta, infatti, circa 50 scuole dl danza e numerose compagnie professionali e coreografi. L'8 febbraio al teatro Metropolitan di Catania, alle ore 20,30, durante una attesa kermesse parteciperanno: Daniela Campione, Compagnia Incontroluce, Dansyllabus, Gruppo Jamalo, Roberta Paparella, Cristina Pappalardo, la tunisina Zbidi Samia per la danza del ventre; le scuole: Accademia di Danza Tersicore (Mascalucia), Arteballetto (Catania e Pedara), Associazione compagnia Balletto Mediterraneo, Associazione Culturale Danzamica (Trecastagni), Associazione Culturale Tersicore (Caltagirone), Associazione Regionale Delta (Llneri -Misterbianco), Associazione Spazio Uno, Associazione Sport & Danza Arabesque, Centro Studi Danza (Treitiestlerl), Fly Dance (S. Agata Li Battiati), Movimento Danza (Catania), Planet Mambo, Scuola di Ballo di Assia Mezzasalma, Scuola di Danza T.M.B. Scuola di Danza Degas, Sport & Fitness (Acireale), Studio Arte Danza (Misterbianco).
La danza è un'arte che da sempre stimola l'immaginario collettivo, soggetto rappresentato in opere d'arte importanti come i dipinti di Degas, che trascorse giorni e giorni all'Opera di Parigi studiando e ritraendo le ballerine che si esercitavano nella sala. La danza meraviglia con le sue acrobazie che rendono realtà movimenti, salti e piroette contrari alla legge di gravità e realizzati quasi per magia. La danza è anche disciplina per lo spirito: solo la pazienza, la costanza, la passione e il sacrificio possono permettere dl continuare a esercitarsi per anni e anni prima che si comincino a raccogliere i frutti.

 

 
 

| HOME | REDAZIONE | SCRIVICI | BOX POINT |
| WEB EDITOR: M. GRINGERI |