di Maurizio Giordano
Il regista Turi Giordano, in apertura della stagione di prosa
2000 _ 20001 della Brigata d'arte Martoglio, ha proposto
al teatro Martoglio di Belpasso la commedia in tre atti
"L'ospite gradito" di Peppino De Filippo.
Si tratta di tre atti pieni di brio e che rendono omaggio
all'arte teatrale del grande attore ed autore napoletano.
Incentrata sul tema della jella e della superstizione alla
quale, bene o male, crediamo un pò tutti, la commedia
del grande Peppino regala tre atti ricchi di gags e di risate,
grazie alle trovate dei personaggi, debitamente caratterizzati
dal regista che ha adattato il linguaggio del testo in chiave
sicula, rendendolo più scorrevole e divertente.
Sulla scena di Carmelo Miano si muovono con padronanza Salvo
Saitta nei panni del commendatore Cipolla e Franco Fichera
in quelli dell'amico, jellato e jettatore, Piero Coco. La
travolgente Margherita Mignemi è la cameriera Tina,
che si segnala per le sue caratterizzazioni e battute che
suscitano il divertimento del pubblico. Completano il cast
Giovanna Centamore, Marilina Licciardello, Marco Cavallaro,
Giovanni Fontanarosa, Nuccio Vassallo e Salvo Scuderi.
L'adattamento e la regia di Turi Giordano è stata
abile nel manipolare il testo di Peppino De Filippo, confezionando
uno spettacolo godibile che non tradisce lo spirito dell'autore
che voleva cioè trattare la superstizione e la jella,
argomenti oggetto in passato di drammi e farse, col sorriso
sulle labbra.
La stagione della Brigata d'Arte Sicilia Teatro proseguirà
a gennaio con "Pinocchio" che vedrà protagonista,
produzione "Stabile" di Catania, il celebre Enrico
Guarneri nei panni del noto burattino di Collodi. A febbraio
spazio al cabaret col gruppo catanese "Il Gatto Blu"
che presenterà lo spettacolo "Gatto unico".
A marzo Enrico Guarneri e Mario Zucca proporranno "La
strana coppia" di Neil Simon, produzione "Stabile"
di Catania.
Salvo e Katy Saitta ad aprile saranno i protagonisti del
pirandelliano "Il berretto a sonagli" per la regia
di Giovanni Anfuso, produzione Brigata d'Arte. A chiusura
di stagione, a maggio, il Teatro della Città metterà
in scena "Le peripezie del servo Pirria" dal "Dyscolos"
di Menandro con la partecipazione di Tuccio Musumeci.
|